Massimo Recalcati (Milano, 28 novembre 1959) è uno psicoanalista, scrittore e accademico italiano. È noto per i suoi contributi nell'ambito della psicoanalisi lacaniana e per la sua riflessione sulla contemporaneità.
Formazione e Carriera:
Pensiero e Opere:
Recalcati è un importante esponente del pensiero lacaniano in Italia. I suoi lavori esplorano temi cruciali della contemporaneità attraverso la lente della psicoanalisi, affrontando questioni come:
Tra le sue opere più importanti si ricordano:
Influenza e Rilevanza:
Massimo Recalcati è una figura influente nel panorama culturale italiano contemporaneo. I suoi libri e i suoi interventi pubblici sono seguiti da un vasto pubblico interessato a comprendere le dinamiche psichiche e sociali che caratterizzano il nostro tempo. La sua capacità di coniugare la profondità teorica della psicoanalisi lacaniana con una scrittura accessibile e un'attenzione costante alle problematiche attuali lo rende un intellettuale di riferimento per molti. La sua riflessione sulla famiglia, l'educazione e il disagio giovanile sono particolarmente rilevanti per genitori, insegnanti e operatori sociali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page